Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alejazz Quello signor forum

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 291 Registrato: Nov 12, 2003
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 - 18:44 Oggetto: pagamento tasse laureandi |
|
|
Salve a tutti, volevo proporre un piccolo dubbio..
io sto al 3 anno e mi mancano 4 esami per finire..questi li vorrei fare entro dicembre per poi presentare la tesi e laurearmi entro marzo.
Ora, da bravo studente devo pagare le tasse, come mi regolo? Pago la prima rata e poi quando mi iscrivo alla specialistica a marzo che faccio? Pago la differenza? Secondo voi come si fa o meglio c'è qualcuno che si è trovato già in questa condizione?
Grazie 10000!!!  _________________ Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero
(Oscar Wilde) |
|
Torna in cima |
|
 |
adino83 quello supermega top

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 6407 Registrato: Mar 15, 2004
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 - 20:12 Oggetto: |
|
|
Al VO funzionava così:
Se dovevi iscriverti al nuovo anno e ti mancava solo la tesi, non dovevi pagare le tasse...viceversa, anche per un solo esame, dovevi pagare I e II rata...
Non so se al NO è la stessa cosa (visto che è prevista anche una possibile iscrizione alla specialistica durante lo stesso anno... in tal caso, uno quante tasse dovrebbe pagare!??! ) _________________
Team SETI F2
Team Rosetta F2
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Pex Quello Scoppiato!

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 4197 Registrato: Oct 19, 2003
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 - 21:38 Oggetto: |
|
|
le tasse le devi pagare, questo è sicuro..
anche perchè (corna facendo) se tu hai un problema e non riesci a finire l'università che fa.. ti aspetta? si, ma pagando le tasse..
se poi ti iscrivi direttamente alla specialistica ho sentito (quindi è da appurare) che è possibile una sorta di rimborso..
come pure, chi si laurea a marzo, dovrà cmq pagare la II rata e poi chiedere il rimborso..
insomma prima pavatio... poi, forse, rimborsatio..
saluti  _________________ FORMULE MATEMATICHE NEL FORUM
 |
|
Torna in cima |
|
 |
hoper Quello che la retorica è arte

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 206 Registrato: Dec 10, 2003
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 - 09:42 Oggetto: |
|
|
Da quello che so io se riesci a laurearti entro marzo dell'anno prossimo non devi pagare nulla.
Questo perchè il terzo anno che hai già pagato finisce appunto a marzo dell'anno prossimo. |
|
Torna in cima |
|
 |
adino83 quello supermega top

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 6407 Registrato: Mar 15, 2004
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 - 12:03 Oggetto: |
|
|
Ragazzi, stamattina ho fatto un giro in segreteria e ho letto questa cosa...
Avviso Importante sulla porta della segreteria (chiusa) ha scritto: | Si fa presente che se lo studente presenta un piano di studio per l'anno accademico 2005/2006 non potrà immatricolarsi a corsi di laurea specialistica per il medesimo anno accademico 2005/2006 |
Non so se questa cosa era valida pure l'anno scorso... e nel dubbio l'ho postata... _________________
Team SETI F2
Team Rosetta F2
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Pex Quello Scoppiato!

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 4197 Registrato: Oct 19, 2003
|
|
Torna in cima |
|
 |
alejazz Quello signor forum

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 291 Registrato: Nov 12, 2003
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 - 15:09 Oggetto: |
|
|
io quest'anno non l'ho presentato il piano di studi essendo lo stesso dell'anno scorso..rientro comunque tra quelli dell'avviso della segreteria?? _________________ Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero
(Oscar Wilde) |
|
Torna in cima |
|
 |
hoper Quello che la retorica è arte

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 206 Registrato: Dec 10, 2003
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 - 15:57 Oggetto: |
|
|
alejazz se non lo hai presentato stai apposto.L'avviso parla chiarissimo. |
|
Torna in cima |
|
 |
alejazz Quello signor forum

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 291 Registrato: Nov 12, 2003
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 - 18:18 Oggetto: |
|
|
fiùù thank you very much!! _________________ Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero
(Oscar Wilde) |
|
Torna in cima |
|
 |
adino83 quello supermega top

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 6407 Registrato: Mar 15, 2004
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 - 20:33 Oggetto: |
|
|
Ragazzi, anche se questa cosa non mi tocca direttamente (almeno per quest'anno...), l'ho postata comunque per una filantropica e interessata solidarietà, anche perché io non la trovo tanto giusta...
Come mai si è scelto di fare questa discriminazione?!?
Putiamo caso che l'anno prossimo a settembre mi manchino tre esami (di cui uno di quelli a scelta che magari voglio cambiare) ... in un tempo ragionevole mi laureo (magari gennaio/febbraio) e poi... devo stare a spasso fino a settembre?!?
Olè...  _________________
Team SETI F2
Team Rosetta F2
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Cam quello supermega top

 Corso: Altro-Federico II
Attualmente è: Offline Messaggi: 1335 Registrato: Nov 18, 2003
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 - 22:37 Oggetto: |
|
|
Effettivamente il provvedimento ha una certa logica.
Supponiamo che devo ripetere il terzo anno e supponiamo che mi manca soltanto un esame (quello a scelta). Supponiamo che decido quest'anno di cambiare il piano di studi, ovvero di cambiare quest'unico esame con uno che è del primo semestre.
Fatto ciò significa che io il primo semestre di quest'anno devo seguire questo corso che non ho mai seguito e poi fare questo esame. Supponiamo comunque che io sia bravissimo ed ad inizio gennaio ce l'ho fatta a fare l'esame. Credo comunque che non ce la farei a laurearmi entro i termini per poi iscrivermi alla specialistica.
Se invece fossi rimasto col mio vecchio esame dell'anno precedente da fare, oltre a poterlo ovviamente fare a settembre, avrei potuto usufruire delle sedute di ogni mese che ci dovrebbero essere (e sottolineo il "dovrebbero") poichè sono fuoricorso e si suppone che questo corso io lo abbia già seguito l'anno precedente. Potrei quindi anche fare l'esame ad ottobre (sempre se ci fosse la seduta) in modo da riuscire a laurearmi abbastanza in tempo. _________________ Cam |
|
Torna in cima |
|
 |
adino83 quello supermega top

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 6407 Registrato: Mar 15, 2004
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 - 23:14 Oggetto: |
|
|
in effetti... hai ragione...
Però così non si valorizza l'eventuale impresa di qualche indomito ingegnere che riesca nella contesa...  _________________
Team SETI F2
Team Rosetta F2
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Pex Quello Scoppiato!

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 4197 Registrato: Oct 19, 2003
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 - 23:24 Oggetto: |
|
|
concordo con cam..
come ho scritto nell'altro post, questo provvedimento non ha niente di strano.. in fondo sono pochissimi, quasi nessuno, le persone che ne verranno (in futuro) toccate, ma direi neanche in questo periodo di transizione..
in realtà per poter finire la triennale ed iniziare la specialistica nell'stesso anno accademico bisogna proprio essere agli sgoccioli (-2,-3 esami) quindi, a meno che non ti manchino PROPRIO i due esami a scelta o che tu abbia fatto una scelta FOLLE nell'anno precedente, non ti danneggia...
più che altro io vi inviterei a riflettere su come... mano mano ci si sta avvicinando all'entrata a pieno regime della specialistica..
I primi laureandi triennali sono stati sponosorizzati peggio dei calciatori (come è giusto) a continuare e sono state fatte ovvie agevolazioni (anche per colmare le lacune del nuovo ordinamento..)..
ora, a mano a mano che ci sono laureati triennali e studenti specialistici, si sta rientrando nel ranghi (di tempo, di parametri ecc...) io ipotizzo un numero chiuso per la specialistica, tra qualche anno.. o una sorta di "limitazione" sul voto della triennale..
speriamo bene.. _________________ FORMULE MATEMATICHE NEL FORUM
 |
|
Torna in cima |
|
 |
adino83 quello supermega top

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 6407 Registrato: Mar 15, 2004
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 - 23:29 Oggetto: |
|
|
Pex ha scritto: | ora, a mano a mano che ci sono laureati triennali e studenti specialistici, si sta rientrando nel ranghi (di tempo, di parametri ecc...) io ipotizzo un numero chiuso per la specialistica, tra qualche anno.. o una sorta di "limitazione" sul voto della triennale..speriamo bene.. |
Queste previsioni alla Cassandra... mi sconcertano alquanto... anche perché così mi accorgo che non sono solo io a pensarle...  _________________
Team SETI F2
Team Rosetta F2
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Cam quello supermega top

 Corso: Altro-Federico II
Attualmente è: Offline Messaggi: 1335 Registrato: Nov 18, 2003
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 - 00:09 Oggetto: |
|
|
adino83 ha scritto: | Pex ha scritto: | ora, a mano a mano che ci sono laureati triennali e studenti specialistici, si sta rientrando nel ranghi (di tempo, di parametri ecc...) io ipotizzo un numero chiuso per la specialistica, tra qualche anno.. o una sorta di "limitazione" sul voto della triennale..speriamo bene.. |
Queste previsioni alla Cassandra... mi sconcertano alquanto... anche perché così mi accorgo che non sono solo io a pensarle... :cry: |
Io invece queste cose non le sto pensando per nulla.
Sinceramente, non ne vedo molto il motivo.
Il numero chiuso per la specialistica lo vedo difficile, dato che comunque non sono in molti a voler continuare (per quanto si cerchi di invitare a farlo). A questo punto converrebbe mettere il numero chiuso solo direttamente per la triennale, in modo da far entrare solo chi è più motivato mentre invece alla specialistica credo che ci entri già in massima parte chi è motivato.
La limitazione sul voto della specialistica in base a quello della triennale pure mi pare una cavolata. Sono due cose distinte e separate. Volendo potrei pure fare alla laurea specialistica qualcosa diverso da quello della triennale. E in questo caso che senso avrebbe limitare?
Oltre al fatto che se io ho per un motivo o per un altro alla triennale non vado brillantemente e poi alla specialistica piglio tutti 30 allora non me lo mettono lo stesso il massimo?
Tanto all'atto dell'entrata nel mondo del lavoro comunque guardano entrambi i voti, perché bisognerebbe troncare ulteriormente le possibilità di una persona abbassando pure il voto della specialistica?
Detto ciò mi fermo qui per non andare troppo fuori tema (anzi, forse già l'ho fatto) :P _________________ Cam |
|
Torna in cima |
|
 |
adino83 quello supermega top

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 6407 Registrato: Mar 15, 2004
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 - 12:59 Oggetto: |
|
|
Cam ha scritto: | A questo punto converrebbe mettere il numero chiuso solo direttamente per la triennale, in modo da far entrare solo chi è più motivato mentre invece alla specialistica credo che ci entri già in massima parte chi è motivato. |
Io sinceramente non sono d'accordo...
Innanzitutto perché è un controsenso... Chi ha creato il NO, implicitamente sapeva bene che questa riforma avrebbe portato un maggior numero di iscritti, attirati da un obiettivo conseguibile in minor tempo... e che quindi ci sarebbero state maggiori entrate (che poi non sono state compensate nelle uscite... ma questo è un altro discorso...)
Quindi, nel caso in cui ponessero un numero chiuso alla triennale, ci sarebbe un notevole calo di iscrizioni e tutti quei soldi di cui hanno bisogno, dove li andrebbero a prendere!?!? Magari con gli sponsor come si fa in America?
Inoltre non ci scordiamo che, ahimé, siamo in Italia o, se preferisci, nel Mezzogiorno... e che qui c'è l'abitudine di giocare a calcio non solo negli stadi... ma anche fuori... e vince il calcio che ti fa arrivare più lontano...
Quindi, a ragion veduta, come un po' tutti sanno, non sempre saranno le persone più "motivate" (in senso stretto) ad andare avanti... ma "quelle che sono state motivate da altri"...  _________________
Team SETI F2
Team Rosetta F2
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Lancer quello supermega top

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 1075 Registrato: Dec 06, 2003
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 - 11:18 Oggetto: Pagare se sto per laurearmi? |
|
|
Ragazzi un pò di tempo fa un mio amico era andato a chiedere se doveva pagare la prima rata, e in segreteria gli avevano risposto che se si laureava entro Marzo la prima rata non andava pagata.
Vi risulta ancora questa cosa? |
|
Torna in cima |
|
 |
coffeepot Staff Moderatori

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 310 Registrato: Nov 14, 2003
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 - 11:28 Oggetto: |
|
|
allora io mi sono laureata a marzo dell'anno scorso e la prima rata non l'ho pagata la segreteria ti dice il giusto...quando poi dovrai iscriverti alla specialistica e se lo farai la pagherai allora....potresti in teoria pagare anche ora poi però non conosco l'iter del passaggio alla specilistica...
in ogni caso in bocca al lupo.. _________________ ´´Hai cercato di capire ma non hai capito ancora se di caipre si finisce mai,hai provato a far capire con tutta la tua voce anche solo un pezzo di quel che sei.....´´ -ligabue- |
|
Torna in cima |
|
 |
Lancer quello supermega top

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 1075 Registrato: Dec 06, 2003
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 - 11:45 Oggetto: |
|
|
Ok grazie mille. Ora però mi sta sorgendo un dubbio, ma la tassa regionale la devo pagare? |
|
Torna in cima |
|
 |
hirc Quello super

 Corso: II Anno Specialistica
Attualmente è: Offline Messaggi: 358 Registrato: Apr 23, 2004
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 - 11:47 Oggetto: |
|
|
anche io sono nella stessa condizione!
qualcuno ha lumi riguardo la tax regionale? |
|
Torna in cima |
|
 |
peperoncino2000 Quello Best Of Forum

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 104 Registrato: Nov 24, 2004
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 - 15:25 Oggetto: |
|
|
MI ACCODO ALLA RICHIESTA  |
|
Torna in cima |
|
 |
adino83 quello supermega top

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 6407 Registrato: Mar 15, 2004
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 - 16:09 Oggetto: |
|
|
coffeepot ha scritto: | quando poi dovrai iscriverti alla specialistica e se lo farai la pagherai allora... |
Se si paga poi mica c'è qualche mora? _________________
Team SETI F2
Team Rosetta F2
 |
|
Torna in cima |
|
 |
BikerBit quello che il sonno è optional

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 866 Registrato: Jan 18, 2004
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 - 03:57 Oggetto: |
|
|
Certamente, nel caso di coffepot se non riesci a laurearti entro marzo dovrai pagare la mora per il ritardo di pagamento.
Che io sappa la tassa regionale bisogna pagarla comunque, sia per la tassa della triennale che per la specialistica, ma ti conviene pagarla insieme alle altre tasse... |
|
Torna in cima |
|
 |
Montella quello supereroe

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 528 Registrato: Oct 16, 2004
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 - 10:16 Oggetto: |
|
|
Ma quindi se io mi laureo entro marzo, e non ho intenzione di iscrivermi subito alla specialistica, in ogni caso non devo pagare niente per quest'anno, giusto?  |
|
Torna in cima |
|
 |
euro Quello che la notte pensa

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 181 Registrato: Jun 27, 2004
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 - 11:33 Oggetto: |
|
|
Ke confusione!
Ragazzi c'è qualcuno ke, con kiarezza, sa dire se, e quali, tasse vanno pagate da ki si dovrebbe laureare entro dicembre?
Grazie anticipatamente! _________________ C´è ki può e ki non può...IO può! |
|
Torna in cima |
|
 |
BikerBit quello che il sonno è optional

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 866 Registrato: Jan 18, 2004
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 - 12:44 Oggetto: |
|
|
Esatto, se vi laureate entro marzo non dovete pagare nessuna tassa. Se poi volete iscrivervi alla specialistica dovete pagare la prima tassa della specialistica una volta laurati... |
|
Torna in cima |
|
 |
Lancer quello supermega top

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 1075 Registrato: Dec 06, 2003
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 - 16:51 Oggetto: |
|
|
Infatti, ne riparliamo una volta laurati  |
|
Torna in cima |
|
 |
Killex quello che ha inventato internet

 Corso: Ex-Unina
Attualmente è: Offline Messaggi: 976 Registrato: Oct 09, 2004
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 - 17:23 Oggetto: |
|
|
Scusate ma in tutto questo discorso ho fatto un po' di confusione ... ma chi paga la rata a settembre e gia' a seguito i corsi del 3 anno viene iscritto come fuori corso al 3°? |
|
Torna in cima |
|
 |
Pex Quello Scoppiato!

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 4197 Registrato: Oct 19, 2003
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 - 13:20 Oggetto: |
|
|
montella ha scritto: | Ma quindi se io mi laureo entro marzo, e non ho intenzione di iscrivermi subito alla specialistica, in ogni caso non devo pagare niente per quest'anno, giusto? |
giusto
euro ha scritto: | Ragazzi c'è qualcuno ke, con kiarezza, sa dire se, e quali, tasse vanno pagate da ki si dovrebbe laureare entro dicembre? |
non devi pagare niente. se poi vuoi iscriverti alla specialistica, DOPO LAUREATO dovrai consegnare moduli e pagamenti, altrimenti sei ok.
Killex ha scritto: | Scusate ma in tutto questo discorso ho fatto un po' di confusione ... ma chi paga la rata a settembre e gia' a seguito i corsi del 3 anno viene iscritto come fuori corso al 3°? |
certo.
Se ti manca poco e ti laurei entro marzo 2007 allora non devi pagare niente, se, invece, quest'anno pensi di fartelo pieno o cmq di laurearti per maggio-giugno o luglio-settembre devi pagare, ovviamente, le tasse come tutti gli altri anni. _________________ FORMULE MATEMATICHE NEL FORUM
 |
|
Torna in cima |
|
 |
marespaolo quello supermega top

 Corso: I Anno Specialistica
Attualmente è: Offline Messaggi: 3556 Registrato: Feb 26, 2004
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 - 15:46 Oggetto: |
|
|
E per chi si laurea entro ottobre? come funziona? non si paga nulla? _________________ "Il Razionale" |
|
Torna in cima |
|
 |
|