Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
judariove Quello che inizia

 Corso: Altro-Federico II
Attualmente è: Offline Messaggi: 5 Registrato: Feb 01, 2011
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 - 12:59 Oggetto: Impostazioni mail unina in Outlook 2010 |
|
|
Salve ragazzi.Sono uno studente di Odontoiatria della Federico II ma scrivo in questo forum perchè credo che siate esperti in materia.
Il mio problema è che non riesco ad impostare il mio account unina in Outlook,nel senso che vorrei leggere la mia posta dal programma anzichè accedere al servizio Horde via Web.
Ho già seguito e ripetuto passo passo le istruzioni trovate sul sito http://servizi.ceda.unina.it/manuali/outlook/nuovo.html ma non ha funzionato.Ho mandato una mail al servizio Horde per segnalare il problema ma non confidando molto nella loro celerità e competenza ho scritto a voi.Vi posto gli errori che mi segnala Outlook (2010 su Windows Vista):
-Accedi a server della posta in arrivo (POP3): Accesso respinto dal
server di posta elettronica. Verificare il nome utente e la password
per l'account in Impostazioni account. Il server ha risposto: -ERR
[AUTH] Invalid login
-Invia messaggio prova posta elettronica: Il server non supporta il
tipo di crittografia delle connessioni specificato. Provare a cambiare
il metodo di crittografia. Per assistenza, contattare l'amministratore
del server della posta o il provider di servizi Internet (ISP).
Vi prego di aiutarmi perchè non riesco a venirne a capo pur essendo molto pratico e bravo col pc.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.  |
|
Torna in cima |
|
 |
mess quello supermega top

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 1737 Registrato: Nov 24, 2005
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 - 14:27 Oggetto: |
|
|
Lascia perdere quella configurazione: è completamente sballata ed anacronistica.
I parametri giusti da inserire sono i seguenti:
Indirizzo di posta elettronica: tuo indirizzo e-mail, ad esempio Nome.Cognome@studenti.unina.it (e non unina.it)
POP3: studenti.unina.it
SMTP: nome del server SMTP del tuo Internet Provider (Alice, Libero, Fastweb, ecc.; trovi un elenco completo qui): è molto importante, perchè in caso contrario non potresti inviare messaggi.
Nome account: parte dell'indirizzo e-mail a sinistra di @ (quindi Nome.Cognome)
Password: la password che usi per accedere alla posta
Porta in uscita SMTP: 25
Porta in arrivo POP3: 110
Io l'ho configurato così e scarico tranquillamente la posta sul mio PC. Se hai dubbi, chiedi pure. _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
judariove Quello che inizia

 Corso: Altro-Federico II
Attualmente è: Offline Messaggi: 5 Registrato: Feb 01, 2011
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 - 14:39 Oggetto: |
|
|
mess ha scritto: | Lascia perdere quella configurazione: è completamente sballata ed anacronistica.
I parametri giusti da inserire sono i seguenti:
Indirizzo di posta elettronica: tuo indirizzo e-mail, ad esempio Nome.Cognome@studenti.unina.it (e non unina.it)
POP3: studenti.unina.it
SMTP: nome del server SMTP del tuo Internet Provider (Alice, Libero, Fastweb, ecc.; trovi un elenco completo qui): è molto importante, perchè in caso contrario non potresti inviare messaggi.
Nome account: parte dell'indirizzo e-mail a sinistra di @ (quindi Nome.Cognome)
Password: la password che usi per accedere alla posta
Porta in uscita SMTP: 25
Porta in arrivo POP3: 110
Io l'ho configurato così e scarico tranquillamente la posta sul mio PC. Se hai dubbi, chiedi pure. |
Grazie mille.Però volevo chiederti una cosa.Se come SMTP utilizzo quello di Alice,quando invio le mail non comparirebbe il mio indirizzo Alice?Infatti io vorrei usare l'email universitaria proprio per non mandare la posta ai professori col mio indirizzo Alice.Mi sembra più corretto da un punto di vista "formale".
Non c'è alcun verso per mantenere inalterato il proprio server di posta in uscita?(E' questo il motivo principale per il quale voglio cominciare ad usare la mail istituzionale,altrimenti continuavo ad usare quello di Alice). |
|
Torna in cima |
|
 |
oreste_N46 Quello che il forum è casa

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 264 Registrato: Apr 07, 2009
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 - 14:56 Oggetto: |
|
|
judariove ha scritto: | Grazie mille.Però volevo chiederti una cosa.Se come SMTP utilizzo quello di Alice,quando invio le mail non comparirebbe il mio indirizzo Alice?Infatti io vorrei usare l'email universitaria proprio per non mandare la posta ai professori col mio indirizzo Alice.Mi sembra più corretto da un punto di vista "formale".
Non c'è alcun verso per mantenere inalterato il proprio server di posta in uscita?(E' questo il motivo principale per il quale voglio cominciare ad usare la mail istituzionale,altrimenti continuavo ad usare quello di Alice). |
no, compare il tuo indirizzo unina. fai una prova inviando una mail ad un altro tuo indirizzo. Un server smtp serve solo a snistare la posta.
a conferma di ciò ricordo una lezione dove il prof mostrò l'invio di mail tramite telnet e ci fece vedere che da lì sarebbe possibile inviare mail da domini inesistenti, del tipo oreste@tizio.caio |
|
Torna in cima |
|
 |
judariove Quello che inizia

 Corso: Altro-Federico II
Attualmente è: Offline Messaggi: 5 Registrato: Feb 01, 2011
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 - 15:02 Oggetto: |
|
|
oreste_N46 ha scritto: | judariove ha scritto: | Grazie mille.Però volevo chiederti una cosa.Se come SMTP utilizzo quello di Alice,quando invio le mail non comparirebbe il mio indirizzo Alice?Infatti io vorrei usare l'email universitaria proprio per non mandare la posta ai professori col mio indirizzo Alice.Mi sembra più corretto da un punto di vista "formale".
Non c'è alcun verso per mantenere inalterato il proprio server di posta in uscita?(E' questo il motivo principale per il quale voglio cominciare ad usare la mail istituzionale,altrimenti continuavo ad usare quello di Alice). |
no, compare il tuo indirizzo unina. fai una prova inviando una mail ad un altro tuo indirizzo. Un server smtp serve solo a snistare la posta.
a conferma di ciò ricordo una lezione dove il prof mostrò l'invio di mail tramite telnet e ci fece vedere che da lì sarebbe possibile inviare mail da domini inesistenti, del tipo oreste@tizio.caio |
Grazie mille ragazzi.Siete stati veramente esaustivi e veloci nell'aiutarmi.Purtroppo molto spesso le segreterie della nostra fatiscente Università servono a bene poco...
Potete anche chiudere il thread per me oppure lasciate casomai servisse ad altri.Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
judariove Quello che inizia

 Corso: Altro-Federico II
Attualmente è: Offline Messaggi: 5 Registrato: Feb 01, 2011
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 - 13:04 Oggetto: |
|
|
Ragazzi scusate se vi posto un altro problema.
Nonostante io abbia impostato per bene outlook e riesca a mandare le email che arrivano regolarmente ai destinatari(ho fatto delle verifiche),il programma mi segnala spesso il seguente problema.Inoltre a me non arrivano le mail che mi inviano gli utenti che affermano di ricevere le mie mail.
Errore dell'attività da.mari - Ricezione in corso (0x8004210E): "La cassetta postale non è temporaneamente disponibile a causa del recapito di un altro messaggio o dell'accesso da parte di un'altra applicazione. Il server ha risposto: -ERR [IN-USE] Unable to lock maildrop: Mailbox is locked by POP server"
Come risolvo? |
|
Torna in cima |
|
 |
Danieledc quello tcp/ip

 Corso: Laureato
Attualmente è: Offline Messaggi: 915 Registrato: Oct 16, 2005
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 - 09:59 Oggetto: |
|
|
...raga anche io riesco ad inviare email impostando come smtp il server del mio provider (teletu) ma, giustamente, le email che invio finiscono nella posta indesiderata...è mai possibile che non c'è un server smtp funzionante associato all'account @studenti.unina.it????? _________________ Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. |
|
Torna in cima |
|
 |
salrec Quello Avanzato

 Corso: III Anno (J-Z)
Attualmente è: Offline Messaggi: 25 Registrato: Jan 20, 2005
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 - 09:51 Oggetto: |
|
|
ragazzi io scarico la posta con thunderbird con i seguenti parametri:
SERVER SETTINGS
----------------------------
Server Type: POP Mail Server
Server Name: studenti.unina.it
Port: 995 Default: 995
Security Settings
----------------------
Connection/Security: SSL/TLS
Authentication method: Normal Password
ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
Dodos quello in vacanza da una vita

 Corso: III Anno (A-I)
Attualmente è: Offline Messaggi: 744 Registrato: Sep 29, 2004
|
Inviato: Mer 22 Mag, 2013 - 09:12 Oggetto: |
|
|
ragazzi, io ho le impostazioni come sopra:
POP3: studenti.unina.it 25
e l'SMTP del mio provider.
Se faccio aggiorna, windows live mail si connette e scarica la posta (spesso monnezza) ma se provo ad inviarmi una mail sul mio indirizzo, viene rifiutata e dalla casella da cui provo ad inviarla arriva "Mail Delivery Status" fallito...la casella è sbagliata (bad email address)
Questa cosa è capitata e capita, perchè anche alcuni docenti mi hanno detto di non essere riusciti a mandarmi niente. Eppure le pubblicità della Radio Federico II o di varie manifestazioni arrivano...
Come posso risolvere???  |
|
Torna in cima |
|
 |
geminyfk Quello al suo primo post

 Corso: Ing. Elettronica
Attualmente è: Offline Messaggi: 1 Registrato: Jan 25, 2015
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2015 - 23:35 Oggetto: CONFIGURARE THUNDERBIRD CON UNINA E FASTWEB |
|
|
buona sera.
nonostante i vostri utilissimi aiuti, non riesco a configurare la mia posta unina con rete fastweb. ora non so se è un problema della rete o dell'account unina, sta di fatto che horde fa ca**re e non so come interloquire con i prof.
spero siate celeri nell'aiutarmi.
ciao a presto |
|
Torna in cima |
|
 |
paulapalmer Quello che inizia

 Corso: Vecchio Ordinamento
Attualmente è: Offline Messaggi: 5 Registrato: Sep 20, 2019
|
Inviato: Gio 03 Ott, 2019 - 07:47 Oggetto: |
|
|
Step 1
Select ‘Info’ from the File Menu of Microsoft Outlook.
Step 2
Select Account Settings then click on the dropdown button ‘Account Settings…’
Step 3
Select your mail account and click Change…
Step 4
Enter your email address into the E-mail Address field.
Change the Outgoing mail server (SMTP) setting to mail.smtp2go.com.
Significant: don't change your Incoming mail server setting.
Snap on 'More Settings… ' |
|
Torna in cima |
|
 |
|